Attraversamenti pedonali in asfalto stampato: il nostro metodo
Soluzioni per la moderazione del traffico durevoli e di valore estetico
Negli articoli precedenti, abbiamo esplorato il connubio tra sicurezza e innovazione rappresentato dall’asfalto stampato, concentrando la nostra attenzione sulla creazione di attraversamenti pedonali sicuri e accattivanti. Abbiamo analizzato i caratteri distintivi di questa tecnologia all’avanguardia: da una maggiore visibilità notturna a una durabilità superiore rispetto alle soluzioni tradizionali.
In questo articolo, presentiamo questa tecnologia avanzata in una nuova chiave. Da dietro le quinte, descriviamo il processo applicativo dell’asfalto stampato per attraversamenti pedonali. Sarà un percorso attraverso quattro fasi cruciali, che trasformano il concetto di strada in un’opera urbanistica funzionale.
1. La stesa del conglomerato
Il primo step nel percorso verso attraversamenti pedonali sicuri e affidabili è rappresentato dalla stesa del conglomerato, un processo di applicazione innovativo che distingue l’asfalto stampato Ludicando. In questa fase, la temperatura gioca un ruolo chiave: il conglomerato viene steso a caldo a oltre 110°C.
L’applicazione con stesa a caldo, integrata con la posa del conglomerato, crea un connubio sinergico che contribuisce alla solidità e alla durabilità dell’attraversamento. La temperature elevate sono parte integrante di questo processo, assicurando una perfetta adesione del conglomerato alla superficie stradale esistente. Questa sinergia termica non solo migliora l’aderenza del materiale, ma contribuisce anche a una rapida solidificazione, riducendo significativamente i tempi di posa.
Un beneficio chiave di questa fase è la sua resistenza agli stress termici. Gli attraversamenti in asfalto stampato dimostrano una notevole capacità di sopportare le variazioni climatiche estreme senza compromettere la struttura. La resistenza termica conferisce robustezza all’attraversamento, mantenendo la sua integrità anche in condizioni ambientali avverse.
2. L’imprimitura
Procediamo con l’imprimitura a 80°C, un processo che riflette l’attenzione ai dettagli di Ludicando. Questa fase coinvolge l’utilizzo di matrici in PP (polipropilene) specificamente progettate per attraversamenti pedonali, rispettando rigorosamente le dimensioni normative (da ml. 2,5 e multipli).
L’imprimitura non è solo un aspetto funzionale, ma un elemento chiave nell’elevare l’estetica degli attraversamenti in asfalto stampato. L’uso di matrici in PP consente la creazione di disegni precisi e di dimensioni standard, contribuendo a garantire la conformità alle normative stradali.
Particolarmente notevole è l’effetto “finto-mattone” ottenuto attraverso questo processo. Questo tocco artistico non solo conferisce un maggior valore estetico agli attraversamenti pedonali, ma si integra anche armoniosamente nell’ambiente circostante, contribuendo alla valorizzazione urbanistica del progetto. Tale estetica, oltre a rispettare le misure del codice della strada, offre un ulteriore vantaggio: una bassa manutenzione nel tempo.
3. La resinatura a caldo
Questo processo implica l’applicazione di resine epossi-acriliche a temperature superiori a 60°C, un’operazione che va ben oltre la mera estetica, conferendo robustezza e sicurezza agli attraversamenti pedonali.
La scelta delle resine epossi-acriliche è motivata dalla loro capacità di polimerizzare efficacemente l’asfalto, ancorandosi solidamente alla superficie stradale. Questo processo avviene a temperature elevate, garantendo una durabilità nel tempo che va oltre le aspettative. La resistenza termica di queste resine contribuisce significativamente alla longevità dell’asfalto stampato, assicurando che mantenga la sua integrità strutturale anche sotto l’usura quotidiana.
Un beneficio notevole della resinatura è la sua capacità di conferire un’elevata proprietà antisdrucciolo alla superficie degli attraversamenti pedonali. Questa caratteristica diventa fondamentale, specialmente in condizioni atmosferiche avverse, contribuendo a ridurre il rischio di scivolate e cadute.
4. Il termoplastico preformato
Un’innovazione significativa che caratterizza gli attraversamenti pedonali in asfalto stampato di Ludicando è l’impiego del termoplastico preformato nella segnaletica stradale.
La sua composizione e spessore distintivi assicurano una durata eccezionale, superando di gran lunga la maggior parte dei prodotti convenzionali. Questa resistenza è resa possibile dalla presenza di microsfere in vetro, che non solo contribuiscono alla lunga vita della segnaletica ma migliorano anche la visibilità diurna e notturna in qualsiasi condizione atmosferica.
Un ulteriore aspetto del termoplastico preformato è la sua capacità di offrire personalizzazione e colore. Questa flessibilità consente la creazione di loghi e decori che rispecchiano l’identità e lo stile della comunità circostante, aggiungendo un tocco estetico distintivo agli attraversamenti pedonali.
La sicurezza è un altro attributo chiave della segnaletica termoplastica. I valori di SRT (Skid Resistance Tester) e la retroluminiscenza del termoplastico preformato superano ampiamente gli standard, garantendo l’assenza di scivolosità per cicli e motocicli, anche su superfici notevolmente usurate e/o bagnate.
Una soluzione con molteplici vantaggi
L’asfalto stampato di Ludicando per attraversamenti pedonali si distingue come soluzione raffinata e consolidata per la moderazione del traffico, fondendo in modo armonioso sicurezza e design innovativo.
La rapidità applicativa rappresenta uno dei pilastri fondamentali di questa soluzione, con tempi di posa notevolmente inferiori rispetto alle alternative convenzionali. Tale efficienza non solo riduce i disagi legati ai lavori stradali, ma si traduce anche in una tempestiva fruizione delle nuove infrastrutture, migliorando la mobilità urbana in modo tangibile.
La durabilità elevata costituisce un altro tratto distintivo dell’asfalto stampato di Ludicando. La sua resistenza comprovata lo rende ideale per attraversamenti pedonali in vie ad alta intensità di traffico, garantendo una lunga vita operativa e richiedendo interventi di manutenzione significativamente ridotti nel tempo.
Oltre a ciò, va sottolineata l’efficace ammortizzazione dei costi a lungo termine. Sebbene l’asfalto stampato rappresenti un investimento iniziale, la sua durata superiore alle soluzioni tradizionali si traduce in un ammortamento sostanziale nel corso degli anni.
Un beneficio tangibile per le amministrazioni locali e le comunità che possono godere a lungo di attraversamenti pedonali moderni, sicuri ed esteticamente curati.
Con noi di Ludicando, la moderazione del traffico diventa un’esperienza duratura e senza compromessi.
Vuoi saperne di più? Contattaci e iniziamo a progettare insieme.